Sito Principale
CANICATTI'



Collegamenti:
Sommario storico di Canicattì

Accademia del Parnaso

A. Sciascia

Uomini illustri di Canicattì

Miti di Canicattì

Chiese di Canicattì

R.Livatino - A. Saetta

Storia locale

Tradizioni locali

La festa e il culto di san Diego

Cartoline storiche

Foto Storiche 1

Foto Storiche 2

Foto panoramiche di Canicattì 1

Foto di Canicattì 1

Foto di Canicattì 2

Foto di Canicattì 3

Foto di Canicattì 4

Foto di Canicattì 5

Il Teatro Sociale

Fra Bernardo Maria da Canicattì

Il capitano Giovanni Ippolito

Il Prof. V. Palumbo

Il Prof. G. Portalone

Il Barone A. La Lomia

Pirandello a Canicattì

Ten.Col. V. La Carrubba

Occupazione USA di Canicattì

I tragici fatti del 1943

Caduti della Grande Guerra

Decorati della Grande Guerra

Eroi nostri di A. Sardone

Uva Italia di Canicattì

Cartine Topografiche di Canicattì

Informazioni utili

Statuto del Comune di Canicattì
 

UNO “STRANO” CAMPANILE SENZA CHIESA:
LA TORRE CIVICA DI CANICATTÍ

C’era una volta l’antica torre campanaria della Chiesa Madre, collocata ai piedi del Castello, e adesso scomparsa. Abbattuta nel periodo fascista, la torre civica fu poi ricostruita continuando a mantenere la funzione di simbolo di un’intera collettività.
La torre dell’orologio di Canicattì, indicata anche dai nostri concittadini semplicemente come l’Orologiu per antonomasia, è stata costruita nel 1932 nel luogo dove si trovava una torre pressochè identica a quella attuale, presente sin dalla fondazione di Canicattì, restaurata nel 1766 e abbattuta nel 1929 perchè in pericolo di crollo.
Si ipotizza si trattasse della torre campanaria dell’antica Chiesa Madre posta nelle adiacenze, non molto lontana dal luogo in cui sorgeva il Castello. Si tramanda che nella torre fosse stato rinchiuso un barone ostile al re, forse Luca Formoso, che fu effettivamente accusato di fellonia ai tempi del re aragonese Martino e per questa ragione imprigionato.
La torre era quindi monumento antichissimo, costruito verosimilmente intorno alla fine del Cinquecento, e non a caso preso spesso a emblema della nostra città.
Anche la nuova Torre civica è una splendida realizzazione architettonica, che, come afferma giustamente lo storico Diego Lodato, pare invogliare la città, per dirla con Dante, a stare <>. Il progetto della nuova torre civica si deve all’ing. Luigi Portalone che la realizzò nelle vesti di direttore dei lavori nell’arco di pochi anni, dal 1930 al 1932.
La sua importanza era certo maggiore nei secoli scorsi, quando questo bizzarro campanile senza chiesa scandiva gli eventi più significativi di un’intera comunità; infatti, <> per citare la bella lirica di Peppipaci, L’orologiu di Canicattì, dedicata alla vecchia torre e data alle stampe proprio l’anno della costruzione della nuova, nel 1932. Si suonavano le campane anche per annunciare pubbliche riunioni e incontri. Nel nostro passato diverse bandiere sono sventolate sulla cima della torre, dal tricolore risorgimentale ai vessilli elettorali.
Della torre plurisecolare, nata con la città, restano appunto soltanto le due campane risalenti al Seicento. La campana maggiore fu posta nella torre per opera del barone Giacomo II nel 1668, la minore fu invece offerta dal figlio Filippo III, che fece incidere una frase latina in cui si afferma solo che don Filippo Bonanno, barone di Canicattì e principe di Roccafiorita, si prodigò a farla realizzare nell’Anno del Signore 1687.
La più grande delle due campane reca un interessante motto in latino, dettato da Giacomo II Bonanno: ut mensura temporis bonorum annorum sit in auspicium, cioè “che la misurazione del tempo sia augurio di buoni anni”. E per molti anni la Torre dell’Orologio ha scandito lo scorrere del tempo, accompagnando la crescita e l’evoluzione della nostra città.

Peppipaci

L’OROLOGIU DI CANICATTÌ

La poesia racconta le vicende della Torre, dalla demolizione forse evitabile di quella antica alla sua ricostruzione, anni dopo, ad opera dell’Ing. Luigi Portalone.

A lu casteddu, tra un bellu agnuni,
c’era lu roggiu di lu comuni
supra ‘na turri di ottu canni
ca si vidia di tutti banni.
Girannu sferi sempri d’intornu,
cu centu corpi lu mezzuiornu,
pi lu viddanu, di bon matinu,
sunava puru lu risbigliarinu.
E, quannu c’era festa o fistuni,
sunava allegru lu campanuni,
cu l’ura esatta ca nun sbagliava,
Pitrinu Accardu lu rigulava.
Ma un bruttu iornu si ‘ntisi diri
ca la so turri putia cadiri!
Fu un gran duluri pi lu paisi
dopo d’avirici fattu chiù spisi.
E ‘na matina l’ura non sona:
corla c’avia Pietru Curmona!
Chi si po’ fari? Parlari ‘un stati
si fu davveru nicissitati…
Tempu d’un nenti fu sdirrupatu
dopu ca secoli avia duratu,
ma si dovetti poi constatari:
n’atri mill’anni putia durari.
Lu macchinariu fu cunsirvatu,
quarchi prugettu s’avia affacciatu,
ma di Girgenti respintu vinni:
Lu sdirrupastivu? Privativinni!
Ma un Commissariu già Ginirali
vinni, e poi dissi: Si divi fari!
Tempu tri iorna detti l’appartu
ca si facissi, anzi cchiù artu.
Chi cuntintizza pi lu paisi
ora ca manu già ci misi
cu iannicelli, ch’è masciu a modu,
chi lu farà bellu e cchiù sodu.
Sunirà prestu lu campanuni,
sarà cchiù bellu lu turriuni,
sarà lu frutti di l’annu deci;
diremu sempri: Viva Minteci!

          Domenico Turco
Articolo pubblicato su I Canicattinesi - allegato de "LA SICILIA" del 21 marzo 2004


solfano@virgilio.it


Pagina Principale CANICATTI'